Le emozioni da liberare: quando un’emozione è intrappolata nel corpo

Quando un’emozione è intrappolata nel corpo, la postura cambia.

Se cambia la postura, l’emozione emerge inevitabilmente in altri modi, attraverso gli organi, i muscoli, il dolore, la sofferenza.

L’emozione è imprigionata e fa fatica ad essere veicolata per poter essere osservata e validata in maniera autentica.

Quando il corpo si muove in un certo modo, l’emozione traspare, si appalesa e svela tutta se stessa, permettendo al corpo, o a quella parte del corpo, di respirare, distendersi, liberarsi.

È così che si sblocca l’onda emotiva e comincia un processo di bilanciamento equilibrato.

Già da tempo questa visione è ampiamente trattata con l’approccio della olistica medicina Cinese: le emozioni, come tutti i fenomeni psicofisici, sono una parte di un quadro più ampio dell’essere umano.

Le emozioni, in modo particolare, se permangono intrappolate troppo a lungo, se sono inespresse, se sono troppo violente o eccessive e prolungate nel tempo, diventano causa di malattia, trasformandosi in dolori e sofferenze.

In altri termini, quando il corpo è in buona salute, l’emozione viene vissuta ed elaborata in maniera sana e funzionale; e viceversa, se l’emozione viene riconosciuta e validata, la sua elaborazione le permetterà di non annidarsi in nessun luogo del corpo, evitando di generare successivi disagi e malattie. Quando l’emozione non viene riconosciuta, sarà inevitabile il suo annidarsi in qualche organo, che genererà sofferenza, bloccando non solo l’emozione stessa ma tutta l’energia, sviluppando disagi, dolori, tensioni ed irrigidimenti.

Tutto è psicofisico!

Tutto è corpo-mente!

Ma tutte le emozioni comunque sono funzionali alla nostra esistenza, al nostro vivere quotidiano, al nostro modo di stare al mondo.

E non ci sarà mai un’emozione bella ed un’emozione brutta.

Ci saranno emozioni libere ed emozioni bloccate.

E ci sei tu, che adesso puoi scegliere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto