Il bisogno di amare e di essere amat*

Hai mai pensato che nelle relazioni ci fosse alla base una tua modalità di “attaccamento”?

E ci pensi a questo quando in una relazione non stai bene?

Forse conosci poco o per nulla il tuo “stile di attaccamento”…

I bisogni, da quelli fisiologici, come la nutrizione, a quelli più complessi come la realizzazione del sé, sono l’essenza della nostra vita.

In base ad essi noi ci muoviamo nel mondo in modo più o meno inconsapevole.

E la loro combinazione crea in noi delle necessità con cui dobbiamo fare i conti, ogni giorno.

Nella gerarchia dei bisogni, emerge il bisogno di accudimento (accudire e essere accudit*), che indirizza il nostro modo di creare i legami.

John Bowlby, negli studi sull’attaccamento, ha intuito quanto fosse centrale in ognuno di noi, e quanto influenzasse non solo la nostra crescita personale ma anche il modo di creare le relazioni.

Se ci pensiamo bene, quando parliamo di relazione, spesso usiamo termini come, “siamo legati”, “mi sono attaccat*” oppure “non riesco a staccarmi da quella persona”. A volte mi è capitato di sentire: “ci siamo incastrati”, a denotare quanto il legame fosse come ingranaggio che può funzionare solo se si indovina l’innesto giusto.

Ma non sempre però coincide con la giusta connessione!

Abraham Maslow sostiene che “la vita è un processo in cui si deve costantemente scegliere tra la sicurezza (per paura e per il bisogno di difendersi) e il rischio (per progredire e crescere). Scegli di crescere almeno dieci volte al giorno.”

Qual è la riflessione?

La prima cosa da tenere a mente è che il modo con cui entri in una relazione è influenzato dalla percezione che hai de te stess*, già presente da molto prima di desiderare di avere una relazione d’amore!

Si esatto!

Rileggi nuovamente!

Quando sei in una relazione, soprattutto problematica, faticosa, devastante, chiediti:

Come stai in questa relazione?

Cosa mi fa stare in questa relazione?

Quali sono le emozioni alla base?

Sei in una relazione d’amore?

Sei in una relazione di dipendenza emotiva?

Sei nella relazione perché “devi” o perché “vuoi” esserci?

È una relazione in crescita o si è arenata?

Cosa c’è dietro il legame?

Quanta attenzione dai ai tuoi legami?

… Da esplorare con attenzione consapevole…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto